Post

Scoperto che il Viagra, la famosa "pillopla blu", può essere usato anche per la cura dello scompenso cardiaco.

L'Agenda Digitale apre alla consultazione pubblica che permetterà di raccogliere nuove idee e proposte.

Dopo Facebook e Twitter, anche Google+ decide di aggiornare la grafica e l'organizzazione dei contenuti.

Scoperti nelle caverne del New Mexico alcuni batteri resistenti a quasi tutti i tipi di antibiotici.

Anonymous attacca per la seconda volta il sito di TrenItalia sempre per appoggio ai No-TAV.

Dopo la "morte" del SOPA, arriva sempre dagli Stati Uniti il CISPA, un nuovo disegno di legge anti-pirateria.

Due recenti studi hanno lanciato un "allarme hacker" per quanto riguarda gli impianti medici.

Anonymous ritorna all'attacco; questa volta colpendo il sito web e rendendo pubblico il database della FIMI.

Un recente studio ha dimostrato che per controllare l'aggressività sarebbe utile usare la "mano sbagliata".

La Corte d'appello di New York riapre il fascicolo "Viacom Vs YouTube"; che intanto sigla un accordo con Paramount.

Secondo un recente studio gli antibiotici potrebbero sostituire l'appendicectomia.

Google rende ufficiale il Project Glass, progetto che promette di realizzare degli occhiali per la realtà aumentata.

Ideata una nuova tecnica per dar vita a delle "cellule-soldato" in grado di colpire le leucemie.